Questo libro, rivolto a studenti di livello medio – avanzato, è la sintesi di tanti anni di lavoro dedicati alla didattica ed è stato scritto con l’intento di fornire una breve ma intensa guida teorico-pratica allo studio della chitarra jazz e soprattutto all’approccio quotidiano. Come impostare lo studio quotidiano, come gestire le ore di studio in modo pratico e funzionale, cosa fare per provare a migliorare l’approccio generale alla pratica dell’improvvisazione in ambito jazzistico, dal punto di vista ritmico , melodico e armonico. Troverete tante risorse utili in questo testo, che non vuole essere un punto di riferimento dogmatico, ma intende fornire una serie di suggerimenti che, se seguiti con costanza e dedizione, possono portare a risultati sorprendenti.